Google Arts & Culture

26 Nov , 2024 - Digitale,Musei

Google Arts & Culture

Cosa significa per una rete di musei italiani essere su Google Arts & Culture?

Dopo aver seguito il progetto della pagina #Museimpresa nel 2023, quest’anno ho avuto il piacere di partecipare alla fase di lancio della pagina dedicata ai #MuseiCiviciBologna.

Alla luce di queste esperienze posso dire che…

🤝 Per prima cosa comporta un grosso lavoro di #squadra, proporzionale al numero di musei coinvolti nella rete!

🏆 Ogni singolo museo diventa parte di un #sistema in cui le collezioni entrano in dialogo

🌎 Il bacino di riferimento si allarga: da locale a #internazionale

🔎 Le opere vengono aggregate alle altre opere nei musei del mondo attraverso le categorie descrittive, grarantendo percorsi inattesi di ricerca e #scoperta

💻 I musei sono sempre #accessibilii in ogni luogo e tempo, attraverso qualsiasi device.

📣 Il digitale non sostituisce ma #amplia le possibilità di valorizzare i patrimoni.

Dai un’occhiata alle collezioni dei Musei Civici di Bologna su Google Arts & Culture: il cibo, la seta, il beauty e molto altro… fammi sapere cosa ne pensi!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *